Skip to content

Sito ufficiale Virtus Ragusa

Sito ufficiale Virtus Ragusa

Virtus, volta pagina. Di Gregorio: “Sfruttiamo le occasioni”

Seconda gara di playout a Piombino. I toscani conducono 1-0 nella serie. Parla il coach: “Gli errori al tiro non devono condizionarci” Dopo aver incassato la sconfitta di gara-1 la Virtus torna subito in campo per la seconda sfida contro il Golfo Piombino. L’appuntamento, valido per il primo turno dei playout della Serie B Old Wild West, è in programma domani, alle 21, al PalaTenda. A Ragusa servirà una scossa emotiva dopo aver segnato appena 24 punti nella ripresa di gara-1 e aver sciupato, così, un avvio promettente: “Non abbiamo fatto quasi mai canestro – è stata l’analisi di coach Massimo Di Gregorio – nonostante avessimo costruito anche buoni tiri. Questa cosa ci ha un po’ scoraggiato, ma siamo in una serie di playout e bisogna giocare ogni partita fino al 40’. Faccio i complimenti a Piombino per aver interpretato la gara con intensità. In una serie al meglio delle cinque, non puoi rivoluzionare l’assetto della squadra, ma certamente possiamo e dobbiamo sistemare qualcosa, continuando a prenderci i tiri aperti. L’obiettivo è farsi trovare pronti, reagire mentalmente alla loro aggressività e sfruttare le occasioni che ci capiteranno”. La sfida di domani sera, la seconda di fila in Toscana, sarà arbitrata dai signori Di Luzio (Cernusco sul Naviglio) e Guerrera (Vigevano) e sarà trasmessa in diretta streaming per abbonati sul sito e sull’App LNP Pass. La serie proseguirà venerdì sera, alle 20.30, al PalaPadua di Ragusa, dove si disputerà gara-3.

Di Gregorio: “La fame diventi abitudine”. Piombino nei playout

Ufficiale l’abbinamento della Virtus con la formazione livornese. Il coach: “Meritavamo di arrivarci con una vittoria” L’avversaria della Virtus Ragusa al primo turno dei playout sarà il Basket Golfo Piombino, che a una giornata dalla fine della regular season ha cristallizzato la 16.ma posizione nel girone B della Serie B Old Wild West. La Virtus, dopo il successo di Fiorenzuola a Crema, è certa di chiudere 19.ma nel girone A. Le due formazioni si affronteranno a partire dall’11 maggio (a meno di modifiche nel calendario), con le prime due in casa di Piombino, gara-3 e l’eventuale gara-4 a Ragusa, l’eventuale “bella” ancora a Piombino (LI). La Virtus, intanto, si gode la qualificazione della post-season, con una gara ancora da preparare: domenica prossima si va a Legnano. Il successo su Monferrato, venerdì scorso, ha lasciato buone indicazioni a coach Massimo Di Gregorio: “Ci rimane ancora qualche errore da “pulire” nei finali di partita. Dovevamo chiuderla prima del supplementare, abbiamo commesso degli errori, anche nella gestione dei falli. Ma abbiamo giocato contro una squadra che, nonostante qualche difficoltà nelle rotazioni, ha lottato fino alla fine. Siamo stati bravi a non perdere la testa. Nei primi due quarti non avevamo un buon assetto difensivo, siamo stati puniti specialmente in contropiede, poi siamo riusciti a stoppare la loro inerzia. Siamo andati bene nella seconda metà di partita, meno bene nell’ultimo minuto, meglio ai supplementari”. “Serviva la giusta dose di cattiveria agonistica per non aspettare il risultato di Saronno, ma nel prenderci noi i playout con una vittoria e soprattutto arrivare ai playout con più fiducia anziché con un filotto di sconfitte – dice ancora Di Gregorio -. Nelle ultime giornate abbiamo affrontato squadre difficili, sono molto contento per i ragazzi che hanno voluto fortemente la vittoria: c’è stato grande spirito di squadra e tutti hanno dato un contributo. Menzione speciale per Piscetta, che nel finale ha fatto cose importanti. Dobbiamo avere abitudine a giocare le partite fino in fondo, per vincerle, senza lasciarle andare. L’atteggiamento è fondamentale: dobbiamo avere la fame di una squadra che deve salvarsi e dobbiamo consolidarla come un’abitudine”.

La Virtus è ripartita dalla fame. Di Gregorio: “Teniamo al derby”

Domani alle 20.30 Ragusa sfida Agrigento nel recupero infrasettimanale della 28.ma giornata di campionato. All’andata si impose la Fortitudo A meno di 72 ore dalla vittoria su Piacenza, la Virtus torna in campo domani, al PalaPadua, nel recupero della 28.ma giornata della Serie B Old Wild West. Palla a due alle 20.30. Il match contro la Moncada Energy Agrigento, originariamente in programma lo scorso 19 febbraio, è stato rinviato per la convocazione di Ugo Simon con la nazionale nigeriana. Ragusa ci arriva con la spinta di due successi consecutivi, che hanno permesso alla squadra di coach Di Gregorio di risalire la china dall’ultimo posto del girone A, e di piazzarsi in penultima posizione, l’ultima utile per l’aggancio ai playout. Adesso c’è una vittoria di vantaggio su Saronno, oltre alla differenza canestri negli scontri diretti. Agrigento è una squadra in grandissima forma: ha vinto otto delle ultime dieci gare di campionato (il record complessivo è 18-13) ed è reduce da una seconda parte di stagione splendida, dopo aver perso terreno all’inizio. L’ultimo k.o. è arrivato nel derby contro Capo d’Orlando, in trasferta, il 26 febbraio; domani ne arriva un altro contro la Virtus, che all’andata -era il giorno di Santo Stefano- aveva accarezzato il successo prima di arrendersi al parziale di 9-0 dei padroni di casa. Finì 89-82 per il quintetto di Quilici. L’arrivo di Gabriele Romeo (11,4 punti di media) ha dato qualcosa in più alla Fortitudo, che può contare inoltre sui numeri e le prestazioni di tanti interpreti: da Alessandro Scarponi (28 nel successo di sabato scorso a Imola) a Fabrizio Piccone. Per la Virtus è la prima di altre due gare casalinghe (dopo la pausa per la Coppa Italia c’è Fiorenzuola): “Proveremo a sfruttare il fattore campo per consolidare quanto di buono abbiamo fatto nell’ultimo periodo – dice coach Massimo Di Gregorio – Stiamo lavorando bene ma non basta, perché ogni tanto ci capita di fare errori banali. Bisogna essere sempre molto intensi dal punto di vista mentale. Nell’ultima gara contro Piacenza la fame di vittoria c’è stata e si è vista. Era una partita importante per provare a staccarci dall’ultima posizione in classifica. Sono contento per i ragazzi, perché lo meritavano. Nella prima parte non abbiamo rispettato il piano partita, poi siamo stati molto più diligenti e l’attacco, fatto il break, ci ha dato serenità nel prenderci i tiri giusti e segnarli. Agrigento è solida. Rispetto a loro abbiamo un giorno di recupero in meno. ma anche una trasferta in meno. E’ un derby e ci teniamo”. La partita fra Virtus e Moncada Energy Agrigento si disputerà mercoledì sera alle 20.30 e sarà trasmessa anche in live streaming sul sito e sull’app LNP Pass (per abbonati). Arbitreranno l’incontro i signori Andrea Parisi di Catania e Matteo Migliaccio di Catanzaro.

La Virtus a Lumezzane: limitare gli errori e duplicare gli sforzi

Di Gregorio alla vigilia della trasferta: “Finora siamo stati puniti per i dettagli. Ognuno di noi deve dare qualcosa in più” La Virtus riprende il cammino e si trasferisce a Lumezzane per la settima giornata di ritorno del campionato di Serie B Old Wild West. La Luxarm occupa il 14° posto in classifica ed è reduce da un periodo difficile, coinciso con cinque sconfitte nelle ultime sei gare (ma uno scalpo d’eccezione: quello della capolista Legnano).  Nel match d’andata la squadra di coach Nunzi espugnò il PalaPadua per 83-71 con 21 punti di Marcis Vitols. Alessandro Amici, con 18,4 di media, resta uno dei migliori realizzatori del campionato. La Virtus, che sembrava aver innestato le marce alte dopo la vittoria di Desio e quella casalinga con la Virtus Imola, ha perso le ultime due con Treviglio (male) e Andrea Costa Imola (di misura). In questa fase, nonostante l’assenza di Simon e un Kosic non al meglio della condizione (problema alla caviglia), non può e non deve demoralizzarsi, perché la stagione è ancora lunga e il terz’ultimo posto di Crema e Fiorenzuola dista solo due lunghezze. Dopo la trasferta nel Bresciano, peraltro, Ragusa è impegnata proprio sul campo di Crema, prima di tornare al PalaPadua, mercoledì 19 febbraio, nel derby con Agrigento. “Contro Imola abbiamo fatto una discreta prestazione – dice coach Massimo Di Gregorio – ma è evidente che gli sforzi fatti finora non bastano a vincere questo genere di sfide. Ognuno di noi deve dare qualcosa di più e commettere un errore in meno ad ogni partita. Può sembrare banale, ma i dettagli si stanno rivelando determinanti. Nonostante qualche acciacco, la squadra in settimana lavora bene e la domenica, a parte l’uscita di Treviglio, è presente, lotta e ci crede. Per prenderci qualche soddisfazione bisogna dare importanza a ogni possesso, sia in attacco che in difesa. Solo così ne usciremo”. La partita contro la Luxarm Lumezzane si disputerà domenica pomeriggio al PalaLumEnergia, con inizio alle 17. Sarà trasmessa in diretta streaming, per gli abbonati, sul sito e sull’app LNP Pass. Gli arbitri dell’incontro saranno Arianna Del Gaudio di Massa di Somma (Napoli) e Luca Leggiero di San Tammaro (Caserta).

La Virtus in casa della caldissima Treviglio, poi l’altra Imola

Altro turno infrasettimanale per Ragusa. La squadra di Valerio e Di Gregorio, reduce da due vittorie, fa visita alla seconda della classe Torna l’appuntamento infrasettimanale con il campionato di Serie B Old Wild West. Dopo la vittoria sulla Virtus Imola, che le ha consentito l’aggancio al penultimo posto di Fiorenzuola, Ragusa sarà di scena al PalaFacchetti contro la Tav Treviglio, che occupa attualmente il secondo posto in classifica (record di 18-5). La squadra di coach Villa ha vinto 5 delle ultime 6 partite, compresa quella sul campo della capolista Legnano (che ora tallona a due sole lunghezze). Treviglio è la squadra che concede meno di tutti in difesa (71,4 punti di media), ma è anche quella che cattura più rimbalzi nel Gruppo A (Aleksandar Marcius si ferma a 9,7, ed è anche il miglior tiratore da due punti del campionato). Nella classifica degli assist man, guidata da Zan Kosic, spicca invece Tommaso Vecchiola con 5,4 di media. L’assenza di Abega, fresco d’infortunio al legamento collaterale del ginocchio destro, toglie una pedina importante a Treviglio, che però ha un roster talmente lungo e solido da poter sopperire. La Virtus, che per prima volta in stagione ha messo insieme due vittorie di fila, è una squadra in fiducia anche se gli impegni troppo ravvicinati non aiutano. Il ritorno di Ianelli è stato un innesto importantissimo per il settore degli esterni, e anche Adamu, dopo l’iniziale apprendistato, sta tornando utile alla causa (come Calvi, già protagonista delle due vittorie a Desio e contro Imola). “Bisogna continuare a lavorare e pensare che l’atteggiamento che mettiamo in campo – dice coach Di Gregorio – si riflette sempre sulle situazioni di gioco e fa la differenza. Contro Imola hanno dato tutti il proprio contributo, mi sembra che i ragazzi tutti abbiano capito cosa serve alla squadra, e questa cosa dà modo di lavorare meglio” La gara in casa della Tav si disputa al PalaFacchetti con palla a due alle 20.30 e sarà trasmessa in live streaming sul sito e sull’app LNP Pass. Gli arbitri dell’incontro saranno Pulina di Rivoli e D’Errico di Grugliasco. All’andata Treviglio espugnò il PalaPadua per 90-80. Era la prima giornata di campionato, fu decisiva la prestazione di Marcius con 18 punti (per Ragusa ne segnò 26 Gaetano). Domenica prossima la Virtus tornerà di fronte al proprio pubblico affrontando l’Andrea Costa Imola.

Di Gregorio: “Buona l’energia, meno la gestione”. Ecco la Rucker

Il coach manda giù a fatica il k.o. contro Faenza, ma è già tempo di voltare pagina. Mercoledì arriva San Vendemiano al PalaPadua Non sono trascorsi nemmeno due mesi dalla sfida d’andata in casa della Rucker, che per la Virtus ha segnato il primo, vero punto di rottura della stagione: non tanto per la sconfitta (85-76), giunta dopo due quarti e mezzo di ottima pallacanestro, ma per l’infortunio di Franco Gaetano che l’ha privata di un giocatore fondamentale. E’ una fase della stagione che esige il massimo sforzo: la gara di domani sera, al PalaPadua, contro San Vendemiano, sarà la seconda partite delle sei da disputare in 20 giorni. Un tour de force che prevede un paio di turni infrasettimanali e quattro gare casalinghe. La prima, contro Faenza, ha lasciato l’amaro in bocca a coach Di Gregorio: “Nei primi due quarti – commenta l’allenatore della Virtus – abbiamo disputato una gara di grande energia, come da piano partita. Per ben due volte abbiamo acquisito vantaggi importanti, ma quando è successo non siamo stati in grado di confermare lo stesso livello d’intensità, abbiamo sbagliato due o tre difese sul pick&roll e l’abbiamo pagata a caro prezzo. Faenza ha giocato una partita furba, solida e nel supplementare ci ha inflitto un parziale importante. Sono molto deluso dal risultato perché dopo tante partite del genere mi aspetterei una gestione diversa, dobbiamo canalizzare meglio l’energia ed evitare la foga”. La prima occasione di rivincita arriva con la Rucker, che è reduce da una vittoria in volata contro la Novipiù Monferrato (decisa da un canestro di Cacace). La formazione veneta è quarta in classifica, vanta il miglior realizzatore del Gruppo A (Gluditis con 21,6 punti di media) e un collettivo da cui emergono i numeri di Oxilia (12,8 punti e 7 rimbalzi) e Tassinari (10,9 punti e 5,6 assist). In casa Virtus si avvicina il rientro di Ianelli, oltre a quello di Calvi: entrambi erano già in panchina contro i Blacks. Ragusa è ultima in classifica, a quattro lunghezze di distanza da Crema e Fiorenzuola che la precedono. La sfida contro la Rucker si disputerà domani al PalaPadua (ore 20). La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito e sull’app LNP Pass. Gli arbitri dell’incontro saranno Martinelli di Brescia e La Grotta di Monza.

La Virtus conferma Di Gregorio e Valerio per il resto della stagione

La presidente Sabbatini: “Sono due allenatori preparati, molto legati al club e infondono serenità alla squadra” Virtus Ragusa è lieta di annunciare che la coppia formata da Massimo Di Gregorio e Lia Valerio rimarrà al timone della prima squadra per il resto della stagione sportiva. La scelta operata dalla presidente Sabbatini e dalla dirigenza, ha l’obiettivo di dare continuità all’ottimo lavoro svolto dai due allenatori e garantire certezze e serenità alla squadra dopo un avvio di stagione tribolato. “Coach Di Gregorio e coach Valerio – dice la presidente – sono subentrati a coach Recupido con impegno ed enorme spirito di abnegazione, dimostrando attaccamento al club e ai suoi valori. Sono due tecnici di spessore, preparati, capaci di iniettare nei ragazzi le giuste motivazioni sotto il profilo tecnico e agonistico. La Virtus, inoltre, ha sempre rappresentato una famiglia e questa scelta lo dimostra. Grazie alla preparazione di Di Gregorio e Valerio, e nonostante gli infortuni che hanno limitato le nostre prestazioni, non si molla, non si può. Continueremo a lavorare per raggiungere gli obiettivi prefissati, restando fedeli ai nostri principi”.

Di Gregorio: “Troppa tensione, ma con altre due difese…”

L’assistant coach analizza la sconfitta al debutto con Treviglio: “Abbiamo reagito con foga, però nessuno si è tirato indietro. Da qui dobbiamo ripartire” “Sui quaranta minuti Treviglio ha meritato la vittoria. Ovviamente non siamo contenti del risultato, ma c’è stata una reazione e siamo arrivati a giocarcela fino in fondo. Dobbiamo ripartire da questo”. Lo ha detto Massimo Di Gregorio, assistant coach della Virtus Ragusa, dopo la sconfitta casalinga con la Tav Treviglio nella prima giornata della Serie B Old Wild West. “C’è un po’ di rammarico, ma l’impatto con il nuovo campionato è stato tosto. Siamo anche arrivati a -2 e, oltre a qualche imprecisione in attacco che ci può stare, ci sono mancate due o tre difese che forse ci avrebbero aiutato a completare la rimonta. Loro sono una squadra esperta e nel finale sono riusciti a riallungare”. “Le difficoltà in avvio di partita – aggiunge Di Gregorio – si spiegano col divario fisico, ma eravamo anche molto tesi, bloccati, non riuscivamo a fare le nostre cose. Anche i primi tentativi di reazione, in parte, sono stati guidati dalla foga: una situazione che ci ha portato in bonus molto presto e ha permesso loro di andare 34 volte in lunetta. Inoltre venivamo da una settimana di acciacchi, Gloria e Ianelli erano limitati da qualche problema fisico, ma nessuno si è tirato indietro. Questo è un buon segno, anche se c’è da migliorare sotto tanti aspetti. Già a cominciare dalla trasferta di mercoledì a Faenza”.