Di Gregorio: “Buona l’energia, meno la gestione”. Ecco la Rucker
![](https://www.virtusragusabasket.it/wp-content/uploads/2025/01/3D0A9411-1280x853.jpg)
Il coach manda giù a fatica il k.o. contro Faenza, ma è già tempo di voltare pagina. Mercoledì arriva San Vendemiano al PalaPadua Non sono trascorsi nemmeno due mesi dalla sfida d’andata in casa della Rucker, che per la Virtus ha segnato il primo, vero punto di rottura della stagione: non tanto per la sconfitta (85-76), giunta dopo due quarti e mezzo di ottima pallacanestro, ma per l’infortunio di Franco Gaetano che l’ha privata di un giocatore fondamentale. E’ una fase della stagione che esige il massimo sforzo: la gara di domani sera, al PalaPadua, contro San Vendemiano, sarà la seconda partite delle sei da disputare in 20 giorni. Un tour de force che prevede un paio di turni infrasettimanali e quattro gare casalinghe. La prima, contro Faenza, ha lasciato l’amaro in bocca a coach Di Gregorio: “Nei primi due quarti – commenta l’allenatore della Virtus – abbiamo disputato una gara di grande energia, come da piano partita. Per ben due volte abbiamo acquisito vantaggi importanti, ma quando è successo non siamo stati in grado di confermare lo stesso livello d’intensità, abbiamo sbagliato due o tre difese sul pick&roll e l’abbiamo pagata a caro prezzo. Faenza ha giocato una partita furba, solida e nel supplementare ci ha inflitto un parziale importante. Sono molto deluso dal risultato perché dopo tante partite del genere mi aspetterei una gestione diversa, dobbiamo canalizzare meglio l’energia ed evitare la foga”. La prima occasione di rivincita arriva con la Rucker, che è reduce da una vittoria in volata contro la Novipiù Monferrato (decisa da un canestro di Cacace). La formazione veneta è quarta in classifica, vanta il miglior realizzatore del Gruppo A (Gluditis con 21,6 punti di media) e un collettivo da cui emergono i numeri di Oxilia (12,8 punti e 7 rimbalzi) e Tassinari (10,9 punti e 5,6 assist). In casa Virtus si avvicina il rientro di Ianelli, oltre a quello di Calvi: entrambi erano già in panchina contro i Blacks. Ragusa è ultima in classifica, a quattro lunghezze di distanza da Crema e Fiorenzuola che la precedono. La sfida contro la Rucker si disputerà domani al PalaPadua (ore 20). La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito e sull’app LNP Pass. Gli arbitri dell’incontro saranno Martinelli di Brescia e La Grotta di Monza.
La Virtus conferma Di Gregorio e Valerio per il resto della stagione
![](https://www.virtusragusabasket.it/wp-content/uploads/2024/11/3D0A4518-1280x853.jpg)
La presidente Sabbatini: “Sono due allenatori preparati, molto legati al club e infondono serenità alla squadra” Virtus Ragusa è lieta di annunciare che la coppia formata da Massimo Di Gregorio e Lia Valerio rimarrà al timone della prima squadra per il resto della stagione sportiva. La scelta operata dalla presidente Sabbatini e dalla dirigenza, ha l’obiettivo di dare continuità all’ottimo lavoro svolto dai due allenatori e garantire certezze e serenità alla squadra dopo un avvio di stagione tribolato. “Coach Di Gregorio e coach Valerio – dice la presidente – sono subentrati a coach Recupido con impegno ed enorme spirito di abnegazione, dimostrando attaccamento al club e ai suoi valori. Sono due tecnici di spessore, preparati, capaci di iniettare nei ragazzi le giuste motivazioni sotto il profilo tecnico e agonistico. La Virtus, inoltre, ha sempre rappresentato una famiglia e questa scelta lo dimostra. Grazie alla preparazione di Di Gregorio e Valerio, e nonostante gli infortuni che hanno limitato le nostre prestazioni, non si molla, non si può. Continueremo a lavorare per raggiungere gli obiettivi prefissati, restando fedeli ai nostri principi”.
Di Gregorio: “Troppa tensione, ma con altre due difese…”
![](https://www.virtusragusabasket.it/wp-content/uploads/2024/09/Di-Gregorio-1280x853.jpg)
L’assistant coach analizza la sconfitta al debutto con Treviglio: “Abbiamo reagito con foga, però nessuno si è tirato indietro. Da qui dobbiamo ripartire” “Sui quaranta minuti Treviglio ha meritato la vittoria. Ovviamente non siamo contenti del risultato, ma c’è stata una reazione e siamo arrivati a giocarcela fino in fondo. Dobbiamo ripartire da questo”. Lo ha detto Massimo Di Gregorio, assistant coach della Virtus Ragusa, dopo la sconfitta casalinga con la Tav Treviglio nella prima giornata della Serie B Old Wild West. “C’è un po’ di rammarico, ma l’impatto con il nuovo campionato è stato tosto. Siamo anche arrivati a -2 e, oltre a qualche imprecisione in attacco che ci può stare, ci sono mancate due o tre difese che forse ci avrebbero aiutato a completare la rimonta. Loro sono una squadra esperta e nel finale sono riusciti a riallungare”. “Le difficoltà in avvio di partita – aggiunge Di Gregorio – si spiegano col divario fisico, ma eravamo anche molto tesi, bloccati, non riuscivamo a fare le nostre cose. Anche i primi tentativi di reazione, in parte, sono stati guidati dalla foga: una situazione che ci ha portato in bonus molto presto e ha permesso loro di andare 34 volte in lunetta. Inoltre venivamo da una settimana di acciacchi, Gloria e Ianelli erano limitati da qualche problema fisico, ma nessuno si è tirato indietro. Questo è un buon segno, anche se c’è da migliorare sotto tanti aspetti. Già a cominciare dalla trasferta di mercoledì a Faenza”.