Sito ufficiale Virtus Ragusa

Sito ufficiale Virtus Ragusa

I parziali di Omegna piegano la Virtus: la Paffoni si impone 89-64

Buona Ragusa nel primo quarto, i piemontesi escono con decisione dopo l’intervallo. Non bastano i 23 punti di Bertocco Dopo un buon primo quarto, la Virtus cala d’intensità, sporca le percentuali e non riesce più a contenere la varietà di Omegna, che nella 29.ma giornata della Serie B Old Wild West, si impone per 89-64 al PalaCipir di Gravellona Toce e infligge a Ragusa la quinta sconfitta di fila. A gravare sul destino di una partita di per sé complicata (e senza Simon) sono un paio di parziali della Paffoni nel secondo e nel terzo quarto, che fanno pendere la bilancia verso la formazione piemontese. Applausi per Kosic, ex acclamato dal pubblico di Omegna, prima della palla a due. Valerio e Di Gregorio partono con Adamu in quintetto ma sono costretti a rinunciarci dopo i due falli in 2’. Dentro Gloria. La Virtus si affida molto al tiro da tre, che per la verità funziona a intermittenza. Bertocco però è caldissimo e con 12 punti nel solo primo quarto spinge la Virtus avanti di sei: 15-21 al 10’. Misters entra nella partita a piccoli passi, la Paffoni ricuce subito le distanze, complice il carisma di Mazzantini, e con un parziale di 11-2 capovolge l’inerzia (26-23). La Virtus resiste alla prima sberla con il solito Bertocco, anche se è l’appoggio di Piscetta a riportarla sopra di 1. Ragusa però fa una fatica immane a difendere l’area: un paio di canestri di Paolin e la schiacciata rovesciata di Balanzoni, dopo una persa di Ragusa in attacco, chiudono un altro break letale (12-0) che si consuma in tre minuti e mezzo scarsi. Gloria rende meno amaro l’esito del primo tempo, ma la Virtus si ritrova già all’inseguimento: 45-36 per Omegna dopo un secondo quarto da 30-15. La Virtus rientra in partita, ha un altro sussulto con Bertocco ma finisce col dipendere troppo dalla sua vena realizzativa. Così, dal 49-45 del 24’, comincia un altro parziale mortifero che premia Omegna: Stepanovic ci mette la ciliegina con l’appoggio del 61-45. Bertocco interrompe la striscia con cinque punti fila, ma sono gli ultimi del quarto per la Virtus, che subisce un altro 8-0 ad opera di Misters e Mazzatini: 69-50 al 30’. Al netto del livello diverso d’intensità e delle rotazioni, entrambi a favore della Paffoni, colpisce la differenza ai liberi: Omegna inizia l’ultimo quarto con 22/22 dalla lunetta, Ragusa con appena sei tentativi (cinque dei quali a segno). La Virtus proverà a riavvicinarsi un’ultima volta sul -13, ma l’indirizzo della gara è ormai chiaro: a determinarlo è Saverio Mazzantini, migliore in campo per distacco con 23 punti e 23 di plus/minus. Agli ospiti non bastano Bertocco (23 punti con 6/12 dall’arco) e Gloria (14 punti e 8 rimbalzi), mercoledì al PalaPadua arriva Fidenza. IL TABELLINO Paffoni Omegna-Virtus Ragusa 89-64 Paffoni Omegna: Mazzantini 23, Bellarosa ne, Forte, Paolin 11, Maruca 8, Ferraro 2, Corgnati ne, Balanzoni 12, Stepanovic 16, Misters 10, Kuznetsov, Terenzi 7. All.: Eliantonio Virtus Ragusa: Erkmaa 6, Piscetta 2, Bertocco 23, Gloria, Tumino, Vavoli 12, Kosic 5, Calvi, Adamu, Ianelli 2. All.: Valerio-Di Gregorio Arbitri: Di Franco di Bergamo e Martinelli di Brescia Parziali: 15-21; 45-36; 69-50. Note. Tiri da due: Omegna 20/38, Ragusa 16/38; Tiri da tre: Omegna 7/24, Ragusa 8/30; Tiri liberi: Omegna 28/28, Ragusa 8/9; Rimbalzi: Omegna 44, Ragusa 34. Usciti per cinque falli: Vavoli (R)

Di Gregorio fissa gli obiettivi per Omegna: “Reagire alle difficoltà”

“Abbiamo la possibilità di fare bene, ma dobbiamo diventare più solidi ed evitare pause”, dice il coach di Ragusa. Domani il match con la Fulgor Dopo aver perso tre partite di fila con uno scarto massimo di quattro punti, la Paffoni Omegna è tornata alla vittoria in settimana, grazie al blitz esterno sul campo di Faenza. E ha pure ritrovato il lettone Andris Misters, 16 punti di media in stagione, fra i più prolifici del girone A. La formazione piemontese, al netto dell’ultimo mese non proprio esaltante, occupa la sesta posizione in classifica, con sedici vittorie in ventotto gare. Oltre a Misters, altri tre giocatori superano stabilmente, in termini di realizzazioni, la doppia cifra di media: il serbo Stepanovic (che realizzò 20 punti nel match d’andata), ma anche Balanzoni e Mazzantini. Al PalaPadua, lo scorso 27 ottobre, Ragusa aveva chiuso i primi due quarti con dodici punti di vantaggio, salvo sbandare in maniera importante dopo l’intervallo: la Paffoni si impose per 69-84. Un girone dopo la situazione rimane complicata per la formazione virtussina, che si presenta al palasport di Gravellona Toce, sabato sera alle 21, con quattro sconfitte di fila e l’assenza di Ugo Simon, impegnato con la nazionale nigeriana. Il match è valido per la 29.ma giornata della Serie B Old Wild West. “Dobbiamo essere bravi a sfruttare le occasioni che il campionato ci offre – dice alla vigilia coach Massimo Di Gregorio -. Le possibilità ci sono e continueranno ad esserci, però occorre migliorare sotto tanti aspetti. Ad esempio è fondamentale saper reagire alla prima difficoltà e non buttarsi giù. La capacità di essere continui per 40’ non è facile da allenare, ma è ciò che ci serve adesso. Non possiamo prenderci pause né sotto il profilo tecnico né mentale, né possiamo scegliere di concentrarci su una gara a scapito di un’altra. Bisogna avere fiducia nel nostro lavoro e nel nostro essere squadra. Siamo ancora in condizione di fare bene”. Di Gregorio analizza poi l’avversario di giornata: “Omegna è una squadra completa, con un ottimo bilanciamento fra gioco interno e gioco sul perimetro. Dobbiamo tenere botta in difesa e a rimbalzo. Proteggere il nostro canestro potrebbe aiutarci a essere più disinvolti nell’altra metà campo”. La gara contro la Paffoni fa da apripista a un trittico di partite di grande importanza: mercoledì sera a Ragusa arriva Fidenza, domenica 1° marzo si vola a Saronno per lo scontro diretto con la Robur. La partita di domani, a Gravellona Toce, sarà arbitrata dai signori Di Franco e Martinelli, rispettivamente di Bergamo e Brescia. Il match sarà visibile in diretta streaming sul sito e sull’app LNP Pass. Palla a due alle 21.