Di Gregorio: “E’ il tempo delle conferme”. Arriva Fiorenzuola

La Virtus affronta al PalaPadua una diretta concorrente per la salvezza. Il coach: “Servono mente libera e grande applicazione”. Si gioca domenica alle 17 La 33ª giornata del campionato di Serie B Old Wild West vedrà la Virtus Ragusa affrontare i Fiorenzuola Bees in una gara importante per entrambe le formazioni in ottica playout. Il match si disputerà al PalaPadua domenica pomeriggio (palla a due alle 17). Ragusa è reduce da un filotto di tre vittorie consecutive prima della pausa per la Coppa Italia: l’ultima, contro Agrigento, ha dimostrato i progressi della squadra sotto il profilo caratteriale. La formazione dei coach Di Gregorio e Valerio non ha avuto passaggi a vuoto nel corso dei 40’, e ha sempre controllato il potenziale rientro dei “cugini”. Con una vittoria Ragusa aggancerebbe e sorpasserebbe in classifica Fiorenzuola al terz’ultimo posto, complice la vittoria del match d’andata, in trasferta, per 83-59 al PalArquato. Dopo questa sfida ne mancheranno altre cinque alla fine della regular season. Anche Fiorenzuola, però, è reduce da un ottimo momento di forma: 4 vittorie nelle ultime 8 gare, l’ultima sull’Az Pneumatica Saronno. Il play croato Emir Sabic garantisce 14,2 punti di media a sera. A cui si aggiungono gli oltre 11 di Andrea Colussa, che tira con il 44% da tre punti in stagione. I Bees sono la squadra meno prolifica del girone (appena 71,4 punti a partita), Magaye Seck invece è il secondo rimbalzista offensivo del Girone A (3,6 di media) dietro Marcius di Treviglio. “Ci siamo allenati tanto e domenica – dice coach Massimo Di Gregorio – dovremo essere bravi ad arrivare con la mente libera e mettere in campo quello che abbiamo preparato durante la settimana. Per farlo dovremo avere un livello di concentrazione altissimo, e fare tanta fatica sia a livello mentale che fisico tutti i quaranta minuti. In vista del finale di stagione dobbiamo ripartire dal livello di competitività e di attenzione che abbiamo raggiunto nelle ultime tre settimane e provare a mantenerlo”. La sfida contro Fiorenzuola, in programma eccezionalmente alle 17, sarà trasmessa anche in live streaming sul sito e l’app LNP Pass. Gli arbitri dell’incontro sono Turello di Rivalta di Torino e Caneva di Collegno (TO).
La Virtus gioca una partita matura e domina per 40′ a Fiorenzuola

Le triple di Bertocco, la costanza di Gloria, il killer istinct di Kosic: primo successo in trasferta di Ragusa. Agganciati i Bees in classifica Stavolta la Virtus non trema, respinge i tentativi di rimonta di Fiorenzuola e, nella quindicesima giornata della Serie B Old Wild West, porta a casa la prima vittoria della stagione in trasferta: 59-83. Una boccata d’ossigeno per una squadra reduce da 4 k.o. consecutivi e da infortuni in serie che ne hanno minato il cammino. Invece, nel freddo pomeriggio del PalArquato, Ragusa comanda per quaranta minuti e, grazie al successo, aggancia in classifica proprio i Bees a quota 6. Unica nota stonata il nuovo infortunio di Ianelli, che abbandona la partita dopo 7’34” per un problema muscolare. Quattro giocatori in doppia cifra per la Virtus, top scorer Gloria. La Virtus comincia la partita con aggressività, sporcando gli attacchi di Fiorenzuola e mettendo da subito le cose in chiaro nella metà campo offensiva: dal 7-7 si sviluppa un parziale di 0-9 per gli ospiti, che grazie a Zan Kosic producono una bella pallacanestro e il primo allungo consistente della serata (7-16 al 6’). A due minuti dalla fine del primo quarto torna in campo Ianelli dopo quasi due mesi, e la Virtus ne beneficia in termini di difesa e di equilibrio: Erkmaa segna i primi punti della sua serata, mentre i Bees hanno le polveri bagnate (11-23 al 10’). Ma non è ancora ufficialmente iniziata la partita di Bertocco: la seconda tripla (saranno tre nel secondo quarto, già quattro, con l’80% all’intervallo lungo) consegna alla Virtus il massimo vantaggio sul 16-33. Simon e Piscetta danno un’altra spallata a Fiorenzuola, che fatica a contenere le debordanti percentuali di Ragusa: altro 0-10 di parziale e la Virtus, che tira 7/9 dalla lunga distanza, va in fuga sul 16-38. Simon segna addirittura il +23 prima che i Bees riescano a tamponare a metà gara (29-48). Ma la sfortuna è impossibile da arginare: Ianelli sente tirare il muscolo a si ferma, di nuovo, pochi secondi prima dell’intervallo. Alla Virtus manca un po’ di reattività al rientro dagli spogliatoi, ma Fiorenzuola lascia troppi tiri sul ferro e non riesce a rosicchiare più di tanto. Il primo canestro di Ragusa arriva dopo 2’40” e porta la firma di Kosic. Poi Vavoli, Bertocco e Gloria fanno aumentare il gap. I Bees, approfittando delle incertezze degli avversari – sia al tiro che nel controllo dei rimbalzi d’attacco – torna fino al -15, complice un parziale di 7-0 perfezionato da Biorac. Ma Bertocco e Vavoli dalla lunetta rimettono la Virtus a distanza di sicurezza nonostante un quarto da appena dodici punti e l’ultimo canestro di Bottioni: 44-60 al 30’. L’avvio del quarto periodo è complicato per la Virtus. la seconda tripla di Venturoli vale il -11 per i Bees, che hanno un altro piglio e dimostrano più intensità. Ragusa, con pazienza e sangue freddo, si appoggia sui lunghi: Vavoli e Gloria rispondono presente. Poi è ancora Zan Kosic, con la tripla del +18, a rimettere la partita sui binari della Virtus (52-70 al 32’), che riprende a giocare insieme, concedendo pochissimo in difesa. Ci pensa Simon, con un’altra conclusione dai 6,75 metri, a far scorrere i titoli di coda su una partita che potrebbe rappresentare una svolta. Ragusa la chiude con oltre il 50% dal campo e 20 canestri assistiti su 31. IL TABELLINO Fiorenzuola Bees-Virtus Ragusa 59-83 Fiorenzuola Bees: Biorac 8, Galassi 3, Venturoli 11, Bottioni 13, Clerici, Seck 6, Voltolini 2, Gaye Serigne, Spizzichini 11, Negri 5, Redini ne. All.: Dalmonte Virtus Ragusa: Erkmaa 6, Piscetta 4, Bertocco 16, Simon 9, Gloria 19, Tumino, Vavoli 11, Mirabella, Kosic 16, Ianelli 2. All.: Valerio-Di Gregorio Arbitri: Guerrera di Vigevano e D’Errico di Grugliasco Parziali: 11-23; 29-48; 44-60. Note. Tiri da due: Fiorenzuola 18/35, Ragusa 20/38; Tiri da tre: Fiorenzuola 5/24, Ragusa 11/22; Tiri liberi: Fiorenzuola 8/11, Ragusa 10/14; Rimbalzi: Fiorenzuola 33, Ragusa 33.